Reynold Arnould

Le Havre, 1919 - Parigi, 1980
Nel 1960 è invitato alla Biennale di Venezia e nel 1969 la Galerie de France di Parigi ospita una sua importante retrospettiva.
Dal 1949 fino al 1962 espone al Salon de Mai. Dal 1949, la pittura figurativa comincia a prendere le distanze dalla realtà e si può seguire perfettamente questa evoluzione sulle tele che invia al Salon de Mai. Le prime infatti riflettono la sua formazione classica e la sua perfetta conoscenza degli antichi, poi dal 1955 lo studio della luce sulle forme lo orienta verso l’astrazione. Nel 1955 presenta al Museo delle Arti Decorative di Parigi, centocinquanta opere astratte sul tema dell’automobile e nel 1959 centrotrentasei dipinti sul tema della “Forza e ritmo dell’Industria”. Parallelamente si dedica a grandi lavori decorativi a Le Havre, tra il il 1958 e il 1965.


JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.