Emile Lahner

Velykyi Bereznyi, Ucraina, 1893 - Parigi, 1980
Emile Lahner è stato un pittore di origine ungherese. Espone a Parigi, New York, Boston; partecipa al Salon des Indépendants, al Salon des Tuileries e alla prima mostra dedicata all’Ecole de Paris a Rio de Janeiro e a San Paolo del Brasile. Dipinge paesaggi, ritratti, cavalli, acrobati e nudi idealizzati ed esegue i primi acquerelli astratti. Passerà dall’astratto al figurativo e viceversa, a seconda dell’ispirazione del momento. Verso la metà degli anni ’30 Lahner entra nella fase “Post-impressionista”, rifiutando l’oggettività del naturalismo impressionista. Viaggia anche in Africa dove preferisce dedicarsi alle scene di mercato, all’arida campagna, alla pianura di Mitidja; esegue inoltre i disegni e i progetti per le vetrate della cappella di El Affroun.


JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.