Douglas Swan

Connecticut (USA), 1930 - Bonn (Germania), 2000
Durante la permanenza a Milano, l’artista entra in contatto con la vibrante scena di arte contemporanea, all’epoca guidata da Lucio Fontana, Roberto Crippa ed Enrico Castellani.
Espone nuovamente presso la Royal Scottish Academy, il Young Contemporaries, London Group e presso la Galleria Gimpel Fils, L’Aia.
Dal 10 al 26 gennaio 1961 la galleria Il Milione di Milano gli organizza una personale, con presentazione di Francesco Arcangeli. Nel marzo seguente espone alla mostra collettiva “Pittori d’oggi” allestita alla galleria Penelope di Roma.
Partendo da una pittura figurativa intimista del tutto personale, passa in seguito ad un’astrazione lirica, continuando negli anni la dialettica tra figurativo e astratto.


JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.