Pinchus Kremegne

Zaloudock, Vilnia, Bielorussia, 1890 - Céret, Francia, 1981
Dopo le esitazioni tra scultura e pittura dei primi anni di formazione, e dopo alcune tele di tendenza simbolista, trova in Van Gogh e Cézanne i suoi veri maestri. A loro fa riferimento nel tentativo di eseguire opere che esprimano il suo tormento interiore. Verso il 1916, l’ammirazione e lo studio di Derain e Vlaminck, lo portano a dipingere una serie di nudi rossi, paesaggi e nature morte il cui veemente grafismo e l’acceso colorismo lo fanno assomigliare ad un artista Fauve.


JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.