Paul Paquereau
Francia, 1871 - Parigi, 1956
Insegnante di tecniche della decorazione e mercante di quadri, a partire dal 1924 partecipa al Salon des Indépendants. E’ famoso a Parigi e negli Stati Uniti per la sua attività di decoratore. Realizza anche splendidi acquerelli e pitture ad olio dai toni gioiosi e leggeri che traggono l’ispirazione dai paesaggi della Costa Azzurra, della Normandia, del Quercy e del Sud Est della Francia.
Lavora con Antoine, Jacques Copeau e Lugné-Poë alla preparazione delle scenografie per i Balletti russi, ai Teatri degli Champs-Elysées e all’Odéon di Parigi, al Metropolitan Opera di New York e di Philadelphia. Amico e ammiratore di Raoul Dufy, si lascia influenzare dai suoi colori e dalle sue composizioni.
Bibliografia: G. Schurr, P. Cabanne, Dictionnaire des Petits Maîtres de la peinture, 1820-1920, Paris, Les éditions de l’amateur, 1996.
Lavora con Antoine, Jacques Copeau e Lugné-Poë alla preparazione delle scenografie per i Balletti russi, ai Teatri degli Champs-Elysées e all’Odéon di Parigi, al Metropolitan Opera di New York e di Philadelphia. Amico e ammiratore di Raoul Dufy, si lascia influenzare dai suoi colori e dalle sue composizioni.
Bibliografia: G. Schurr, P. Cabanne, Dictionnaire des Petits Maîtres de la peinture, 1820-1920, Paris, Les éditions de l’amateur, 1996.
