Fiorenzo Tomea

Zoppè di Cadore, Belluno, 1910 - Milano, 1960
La vita di Tomea, è scandita dalle varie tappe del suo successo: le mostre, i premi, le commissioni e l'esecuzione delle grandi opere religiose. Dopo aver partecipato alla XXIII Biennale d'Arte di Venezia nel 1942 con 19 opere in una sala a lui riservata, esegue nel 1945, a Marzio, due grandi affreschi nella Chiesa parrocchiale. Nel 1958 viene inaugurata la Chiesa di Santa Barbara a Metanopoli, presso San Donato Milanese, ove l'intera parete di fondo è ricoperta da un grande "Calvario" in mosaico di Tomea commissionatogli da Enrico Mattei.


JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.