Isachie Constantin Popescu
Pascani, Romania, 1888 - Bucarest, 1967
Nel 1927 ottiene una medaglia d'argento al Salon des Artistes Francais con un ritratto di sua moglie, dal titolo Fleur Bleue. Dopo sver frequentato i corsi dell'Accademia di Belle Arti di Bucarest, nella classe di pittura di G.D. Mirea, ha proseguito gli studi a Parigi, Firenze e Londra. L'esordio nella vita artistica rumena avvenne con una mostra personale all'Ateneo Rumeno nel 1924. Aderì, dal 1925, alla “Gioventù Artistica”, movimento con il quale espose per tutto il periodo tra le due guerre
Constantin Isachie Popescu è stato un pittore rumeno. Ha studiato giurisprudenza ed ha esercitato la professione forense per oltre dieci anni finché non ha deciso di dedicarsi al suo talento di spicco, la pittura. Dopo sver frequentato i corsi dell'Accademia di Belle Arti di Bucarest, nella classe di pittura di G.D. Mirea, ha proseguito gli studi a Parigi, Firenze e Londra. L'esordio nella vita artistica rumena avvenne con una mostra personale all'Ateneo Rumeno nel 1924. Aderì, dal 1925, alla “Gioventù Artistica”, movimento con il quale espose per tutto il periodo tra le due guerre. Ha presentato le sue opere in numerose mostre personali e collettive, nonché, nel Salone Ufficiale la sua successiva partecipazione gli è valsa più premi. Nel 1975 fu organizzata a Bucarest un'ampia mostra retrospettiva volta a celebrare il suo percorso artistico.
