I labirinti urbani di Natalia Dumitresco
L'Ecole de Paris negli anni '60-'70
                            
                        | Quando: | Dal 09-12-2020 al 30-01-2021 Terminata | 
| A cura di: | galleria michelangelo, Bergamo | 
                                scorri
                            
                            | Artisti: | |
| Allegati: | Scarica la locandina | 
                        La Galleria Michelangelo comunica che dal 9 dicembre al 30 gennaio 2021 presenterà la mostra: I labirinti urbani di Natalia Dumitresco e l’Ecole de Paris negli anni ’60-'70. L’esposizione si compone di una selezione di opere di Natalia Dumitresco (1915-1997), pittrice astratta già nota nell’ambito dell’arte rumena e di altri artisti raggruppati con la definizione “Ecole de Paris” che hanno fatto riferimento a diverse correnti, tutte nell’ambito dell’Astrattismo: artisti provenienti da tutto il mondo che nel Novecento, per ragioni politiche, ideologiche ed economiche, si ritrovarono in quella che, per un molto tempo, sarà la capitale delle arti: Parigi.
L’arte astratta, territorio affascinante e complesso, rappresenta la forma di espressione più pura e libera di cui l’artista si sia mai potuto avvalere per esternare i propri sentimenti, con il vantaggio di permettere la creazione di un nuovo vocabolario espressivo e la conversione delle idee in formule innovative, irripetibili e senza precedenti. La pittura figurativa viene accantonata per lasciare spazio all’istintività ed all’immaginazione.
Artisti in mostra: Christine Boumeester, Natalia Dumitresco, Jacques Germain, Georges Noel, Henri Goetz, Jean Messagier, Léon Zack
                    
                                            Richiedi informazioni
                    
                L’arte astratta, territorio affascinante e complesso, rappresenta la forma di espressione più pura e libera di cui l’artista si sia mai potuto avvalere per esternare i propri sentimenti, con il vantaggio di permettere la creazione di un nuovo vocabolario espressivo e la conversione delle idee in formule innovative, irripetibili e senza precedenti. La pittura figurativa viene accantonata per lasciare spazio all’istintività ed all’immaginazione.
Artisti in mostra: Christine Boumeester, Natalia Dumitresco, Jacques Germain, Georges Noel, Henri Goetz, Jean Messagier, Léon Zack
Dove siamo
La galleria michelangelo è aperta dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00, domenica e lunedì su appuntamento. Per qualsiasi richiesta e/o informazione, puoi anche contattarci telefonicamente o via email.
| Via Broseta 15, 24122 Bergamo (BG) | |
| info@galleriamichelangelo.it | |
| Scrivici su WhatsApp | |
| +39 035 221300 | |
| +39 375 5477133 |